3826 recensioni a vostra disposizione!
   
 

TEMPI MODERNI
(MODERN TIMES)
Film con lo stesso punteggioFilm con lo stesso punteggioFilm con lo stesso punteggioFilm con lo stesso punteggio
  Stampa questa scheda Data della recensione: 1 aprile 1972
 
di Charlie Chaplin, con Charlie Chaplin, Paulette Goddard, Henry Bergman, Chester Conklin, Allan Garcia (Stati Uniti, 1936)
 

(For English version see below - www.filmselezione.ch)

Jean-Luc Godard disse una volta che Chaplin, pur restando ai margini del cinema, ha riempito questi margini di un numero di "cose" infinitamente maggiore di qualsiasi altro uomo di cinema. Per "cose" specificò che intendeva idee, gag, intelligenza, onore, bellezza, gesti, ecc.

E' proprio questa idea di margine che caratterizza perfettamente il senso della presenza del grande regista nella storia del cinema. Ed è per questa ragione che parlare di Chaplin può essere allo stesso tempo facilissimo (basta dire che è stato il più grande) ma anche molto difficile, o ambiguo. Perché ambigua, nella sua polivalenza, è la presenza del fenomeno Chaplin nel cinema. Come valutare infatti, anche se ben quarant'anni sono trascorsi dal momento in cui furono girate le prime sequenze di Tempi moderniI, a quale delle presenze dobbiamo la straordinaria freschezza che il film ha conservato? A quella del personaggio Charlot, con la sua inconfondibile umanità? Oppure a quella del regista Chaplin, con la sua spesso sottovalutata ma innegabile personalità linguistica (basti pensare ai piani sequenza, all'uso del simbolo, al senso del montaggio e quindi del ritmo), a quella del pensatore o, ancora, dell'individuo Charles Chaplin: con tutte le contraddizioni, le ambiguità ormai arcinote, specie osservate oggi, di un uomo giunto ormai in tarda età?


Per questa sua polivalenza Chaplin è spesso sfuggito, e sfugge tuttora (anche se è in corso una sorta di riesame critico della sua presenza, una rimessa in questione di tutta una serie di valori che si ritenevano ormai acquisiti) ad una collocazione precisa nella storia della evoluzione artistica del cinema.Se oggi una certa parte della critica tende a rovesciare i valori tradizionali, discutendo il personaggio Charlot e sottolineandone certi aspetti anarchici, nel senso di egoistici nei confronti dei propri simili, da una altra parte si accentuano altri aspetti del Chaplin regista che erano stati meno seguiti in passato da una critica più attenta al Charlot-personaggio.


Comunque sia, la rilettura del film ad anni di distanza fa altro che risaltare il carattere di efficacia, di eccezionale attualità spettacolare, polemica e morale che il film ha conservato. A prescindere da pochi ed insignificanti momenti in cui il personaggio può cadere effettivamente nella trappola di un dato e forse furbesco calcolo utilitaristico, o sentimentale, dei momenti nei quali il personaggio viene strumentalizzato, per usare un vocabolo in auge, a dei fini forse non così evidenti e limpidi come potrebbero apparire a prima vista, rimane la forza espressiva eccezionale di molte sequenze-chiave, che conservano intatta tutta la loro bellezza. Da quella, sintesi perfetta dell'opera, del pranzo meccanizzato, a quella della bandiera rossa caduta dall'autocarro e assimilata, assieme a Charlot, alla manifestazione di piazza. Dalle scene del cabaret, a quelle celebri e stupende del finale: dove lo sfondo, l'ambiente, come in tutto il cinema più grande, è usato in modo mirabile.


Anche se Chaplin ha lavorato in una sorta di margine, e questo margine non è facilmente delineabile, e questa incertezza può portare a certe riconsiderazioni di ordine diverso, è impossibile ignorare l'emozione intatta che ancora oggi si ricava dalla visione del film. E questo mi sembra essere garanzia sufficiente della purezza intrinseca di un momento creativo.

______________________________________________________________________________

Jean-Luc Godard once said that Chaplin, while remaining on the fringes of cinema, filled those fringes with infinitely more "things" than any other film man. By 'things' he specified that he meant ideas, gags, intelligence, honour, beauty, gestures, etc.

It is precisely this idea of margin that perfectly characterises the sense of the great director's presence in the history of cinema. And it is for this reason that talking about Chaplin can be both very easy (it is enough to say that he was the greatest) but also very difficult, or ambiguous. Because ambiguous, in its polyvalence, is the presence of the Chaplin phenomenon in cinema. Indeed, even though forty years have passed since the first sequences of Modern Times were shot, to which of the presences do we owe the extraordinary freshness that the film has preserved? To that of the character Charlot, with his unmistakable humanity? Or to that of the director Chaplin, with his often underestimated but undeniable linguistic personality (just think of the sequence plans, the use of the symbol, the sense of editing and therefore of rhythm), or to that of the thinker or, again, of the individual Charles Chaplin: with all the contradictions, the ambiguities now known, especially observed today, of a man who is now in his old age?

Because of this polyvalence, Chaplin has often eluded, and still eludes (even if a sort of critical re-examination of his presence is underway, a questioning of a whole series of values that were thought to be by now acquired), a precise collocation in the history of the artistic evolution of cinema. If today a certain part of the criticism tends to overturn traditional values, discussing the Tramp character and underlining certain anarchic aspects, in the sense of selfishness towards one's fellow human beings, on the other hand other aspects of Chaplin the filmmaker are accentuated which had been less followed in the past by a criticism more attentive to the Tramp-character.

In any case, a re-reading of the film years later only highlights the film's effective, exceptionally topical, spectacular, polemical and moral character. Apart from a few insignificant moments in which the character can actually fall into the trap of a given and perhaps cunning utilitarian or sentimental calculation, moments in which the character is instrumentalised, to use a term in vogue, for purposes that are perhaps not as evident and clear as they might appear at first sight, there remains the exceptional expressive force of many key sequences, which retain all their beauty intact. From that, a perfect synthesis of the work, of the mechanised lunch, to that of the red flag falling from the lorry and assimilated, together with the Tramp, to the street demonstration. From the cabaret scenes to the famous and stupendous finale, where the background, the environment, as in all great cinema, is used admirably.

Even if Chaplin worked in a sort of margin, and this margin is not easily delineated, and this uncertainty may lead to certain reconsiderations of a different order, it is impossible to ignore the intact emotion that one still derives from watching the film today. And this seems to me to be sufficient guarantee of the intrinsic purity of a creative moment.

www.filmselezione.ch

3800 reviews since 1950 at your disposal

For information or comments: info@filmselezione.ch

 


   Il film in Internet (Google)
  Film dello stesso regista

Per informazioni o commenti: info@films*TOGLIEREQUESTO*elezione.ch

 
Elenco in ordine


Ricerca






capolavoro


da vedere assolutamente


da vedere


da vedere eventualmente


da evitare

© Copyright Fabio Fumagalli 2024 
P NON DEFINITO